Percorriamo sentieri tra boschi e prati per immergerci nella vita di una farfalla. Sul sentiero per raggiungere il prato delle farfalle incontriamo numerose farfalle diurne, come i licenidi, la vanessa del cardo, la vanessa dell’ortica, l'atalanta, la cavolaia maggiore e la cedronella. Scopriamo più in dettaglio come si sviluppano e di quali piante si nutrono, perché già mamma farfalla deve sapere cosa è bene per i suoi piccoli. Le farfalle adulte sono attratte dai fiori più variopinti.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Centro visite Sciliar-Catinaccio.
Per bambini dai 6 anni accompagnati da almeno un adulto per famiglia!
L'evento è prenotabile solo in loco presso le Ass. Turistiche.
Prezzo a manifestazione:
1 adulto + 1 bambino: 25 €
Ogni persona supplementare: 10 €
ESPERTE: Elisabeth Waldner, biologa, guida escursionistica, educatrice e Dagmar Emeri, responsabile del Centro visite Sciliar-Catinaccio.
Informazioni utili / cosa portare
Scarpe adatte, attrezzatura e abbigliamento adeguati alle condizioni meteo! Indossate magliette colorate per attirare un gran numero di farfalle!
Portate con voi l'Alto Adige Guest Pass per tornare dall'escursione al centro visite.
Informazioni sul rimborso
L'importo pagato sarà rimborsato solo in caso di annullamento da parte dell'organizzatore.
In caso di cancellazione dell'evento, l'importo pagato deve essere ritirato presso l'Ass. Turistica in quale è stato effettuato il pagamento.
Iscrizione richiesta
Si,
solo in loco presso le ass. turistiche entro le ore 17:00 del giorno precedente
Date
15/07 - 19/08/2025 14:00 - 18:00
15/07/2025
martedì
14:00
-
18:00
22/07/2025
martedì
14:00
-
18:00
12/08/2025
martedì
14:00
-
18:00
19/08/2025
martedì
14:00
-
18:00