idm-suedtirolalex-moling-1

Tires al Catinaccio

La porta verso le Dolomiti

Tires ha giocato un ruolo significativo nella conquista alpinistica delle montagne altoatesine, fungendo da porta d'ingresso alle Dolomiti. La vecchia strada per Tires fu costruita già nel 1811. L'alpinismo nelle Dolomiti iniziò alla fine del XIX secolo. Sebbene già esistessero la strada della Val d'Ega dal 1860 e la strada del Passo di Costalunga dal 1896, ai passi più alti c'erano solo strade sterrate e sentieri di mulattiera. Il promotore della costruzione della Strada delle Dolomiti fu dott. Theodor Christomannos, che avviò così lo sviluppo turistico delle valli dolomitiche. In quel periodo furono costruiti anche i primi rifugi, come il Rifugio Alpe di Tires, il Rifugio Vajolet e il Rifugio Fronza alle Coronelle, che presto si rivelarono troppo piccoli e furono ampliati alla loro attuale dimensione prima della Prima Guerra Mondiale. Il primo rifugio costruito nel Gruppo del Catinaccio nel 1887 su iniziativa di Johann Santner dalla sezione di Lipsia del Club Alpino Tedesco fu il Rifugio Alpe di Tires. Da lì, in due ore si poteva raggiungere la vetta più alta del Gruppo del Catinaccio, il Catinaccio d'Antermoia, a 3.004 metri di altitudine. Nel 1888/1889, Johann Santner, insieme a diversi alpinisti di Bolzano e dall'estero, fondò la società "Die Tschamintaler". Alcuni esperti alpinisti di Tires, tra cui i fratelli Johann e Alois Villgrattner, colsero l'opportunità all'inizio del secolo e fondarono un'associazione di guide alpine. Alois Villgrattner, insieme a Johann Santner, aprì il 19 giugno 1878 il Passo Santner, rendendo così accessibile il Catinaccio dal lato di Tires.

Il paradiso dell'arrampicata Catinaccio

Paradiso dell’arrampicata nel Catinaccio A quei tempi, erano soprattutto i benestanti delle città ad avventurarsi in montagna, e le guide e i portatori guadagnavano cifre considerevoli. Una gita da Tires alla cima del Catinaccio, ad esempio, costava 14-16 fiorini, mentre un artigiano guadagnava appena mezzo fiorino al giorno. Tuttavia, solo i migliori potevano vivere esclusivamente facendo le guide, come Franz Schroffenegger e Franz Wenter. Quest'ultimo era anche membro della società alpina "Bergler", fondata nel 1914, insieme al leggendario Otto Eisenstecken, un nome imprescindibile quando si parla di arrampicata nelle Dolomiti. Schroffenegger e Wenter scalarono numerose vie difficili nel Gruppo del Catinaccio prima della Prima Guerra Mondiale: prime ascensioni sulla parete nord-ovest della Torre Delago, sulla parete nord-ovest e sulla parete est del Monte Sasso, sulla parete est della Roda di Vael e la difficile via nord del Laurinswand. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Otto Eisenstecken aprì una nuova era dell'alpinismo con le sue prime ascensioni alla fine degli anni '40 sulla Roda di Vael, sulla parete ovest del Laurinswand, sulla Torre Principale del Vajolet e su molte altre pareti. Entrambe le società alpinistiche sono strettamente legate al Gruppo del Catinaccio e svolgono un'intensa attività associativa che oggi si estende ben oltre il Catinaccio e i confini dell'Alto Adige. Per i "Bergler" di Bolzano, il Catinaccio era praticamente dietro l'angolo, mentre per i "Tschamintaler" era la montagna di casa, dato che oggi la società alpinistica è composta quasi esclusivamente da alpinisti di Tires. I "Bergler" una volta prendevano il treno fino a Prato Isarco e poi la bicicletta fino a Tires, dove dormivano nei fienili per poi partire presto al mattino per le loro escursioni. Secondo i racconti, una volta furono cacciati in malo modo da un contadino, decidendo così, durante la discesa per i camini di Wenter, di costruire un rifugio ai piedi del Laurinswand. La costruzione della "Bergler Hütte" durò dal 1921 al 1923 e durante il fascismo, quando la cultura tedesca era proibita in Alto Adige, divenne la sede segreta dell'associazione. Lì sfuggivano alle angherie del fascismo, cantavano canzoni tedesche e rimasero inosservati durante tutto il divieto dell'associazione, che durò fino al 1943.

I “Tschamintaler”

Con la sua alta densità di vie di arrampicata, Tires al Catinaccio si è guadagnata una reputazione di vero paradiso per l'arrampicata. Una volta, gli alpinisti internazionali prendevano il treno fino a Prato Isarco per poi camminare fino alle pareti del Catinaccio per arrampicare. Il Catinaccio è da sempre una mecca per gli arrampicatori. Da nessun'altra parte in Alto Adige si trova una rete così fitta di vie come a Tires. Il paese vanta una lunga tradizione alpinistica e ha la società alpinistica "Tschamintaler". Il nome della società deriva dalla splendida valle omonima situata sul lato sud del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio. La società, composta da alpinisti esperti, conta attualmente 23 membri. Per essere ammessi come membri, è necessario aver compiuto 18 anni e fornire le seguenti prove: 20 escursioni alpine di almeno 6º grado, di cui cinque a Tires; cinque vie di arrampicata sportiva di almeno 7º grado a Tires; cinque vie di arrampicata su ghiaccio WI4 e dieci escursioni sciistiche con almeno 1.200 metri di dislivello. Lo scopo della società è promuovere l'alpinismo, in particolare l'alpinismo di alto livello, nell'ambito del Club Alpino e dei suoi statuti. Numerose prime ascensioni nel Gruppo del Catinaccio e nella Valle di Tires sono opera di membri di questa società. Attualmente, la società annovera una giovane generazione di membri che, con grande passione, compiono nuove prime ascensioni di gradi 7-9. Dal 2023, la lunga storia della società include per la prima volta anche una donna, Hanna Raffeiner, e dal 2018, dopo molto tempo, un'altra guida alpina di Tires, Egon Resch. L'arrampicata è una tradizione radicata a Tires. La passione per la montagna e la roccia viene tramandata di generazione in generazione. Un grande contributo a questa passione è dato anche dal Club Alpino; la sezione di Tires, fondata nel 1965, svolge una vivace attività associativa che trasmette a molti giovani di Tires l'amore per la montagna.

Tires – Storia e attualità

Con la prima ascensione della cima del Catinaccio nel 1874 da parte di due inglesi, Tires divenne la base dei migliori alpinisti del mondo. Ben presto, le Dolomiti furono rese accessibili agli ospiti: sentieri escursionistici e strutture ricettive furono sviluppati e il turismo divenne uno dei pilastri economici più importanti del paese. All'epoca, all'Hotel Dolomiti di Bagni di Lavina Bianca e all'Hotel Rose soggiornava la clientela nobile proveniente da tutta Europa e persino dall'America.

Oggi, come allora, il paese degli alpinisti esercita un grande fascino su appassionati di sport e amanti della natura, per i quali, grazie alle eccellenti strutture ricettive, anche il benessere gastronomico non viene trascurato.

Ogni anno a Tires si svolgono numerosi eventi sotto il nome "Die Bergler". L'attenzione è soprattutto sull'aspetto culinario, in combinazione con l'affascinante mondo alpino del Catinaccio. Si tratta di reinterpretare antiche ricette e prodotti, creando così indimenticabili momenti culinari nel cuore del patrimonio naturale mondiale. Ad esempio, a luglio, si partecipa alla leggendaria "Bergler Tafel" sulla “Proa”, un prato alpino sopra i Bagni di Lavina Bianca. Fino a 200 persone ammirano la splendida vista gustando un menù di 5 portate all'aperto accompagnato da vini selezionati. O a giugno, si prende parte alla "Bergler Harass" sotto le pareti del Tschafon, direttamente al Wuhnleger, su una coperta da picnic con vista sul Catinaccio e Latemar, degustando prodotti locali come speck, formaggio, burro, Kaminwurzen, vino, succo di mela e Krapfen – tutto della regione.

Ancora oggi, il fascino del Gruppo del Catinaccio è così grande che molte persone da tutto il mondo vengono a Tires: per fare escursioni, per fare alpinismo o per arrampicare. Tires al Catinaccio è quindi la porta verso le Dolomiti e il punto di partenza per innumerevoli escursioni e arrampicate.