In montagna

Esperienze sostenibili

Per tutto l’anno organizziamo azioni speciali ed esperienze di sensibilizzazione che possono essere usati e visitati dai nostri ospiti e anche dalla gente del posto. In questo modo possiamo fissare ripetutamente importanti punti focali in termini di sostenibilità e possiamo dare agli interessati una visione del nostro progetto e dello spazio naturale della regione dolomitica Alpe di Siusi, che è degno di protezione.

Misure ed eventi in sintesi

Esperienze sostenibili
nella regione dolomitica Alpe di Siusi
Visita al museo della scuola a Tagusa venerdì 16. mag
Museo della scuola a Tagusa
14:00 - 18:00
+ altre date
Repair Cafè mensile sabato 17. mag
Siusi allo Sciliar
08:30 - 11:00
+ altre date
Repair Cafè mensile
Artigianato/tradizioni
Makramee Workshop (in lingua tedesca) sabato 17. mag
Siusi allo Sciliar
10:00 - 12:30
+ altre date
Makramee Workshop (in lingua tedesca)
Artigianato/tradizioni
Upcycling Workshop con Geeta sabato 17. mag
Siusi allo Sciliar
10:00 - 11:00
+ altre date
Fair Fashion & Second Hand Market sabato 17. mag
Siusi allo Sciliar
10:00 - 16:00
loader
«1234567» 40 elementi su 7 pagine, visualizzati 1-6
GreenEvents

Eventi sostenibili nella regione dolomitica Alpe di Siusi

140826_GreenEvent_logo_1024

I GreenEvent sono manifestazioni la cui programmazione, organizzazione e attuazione vengono effettuate secondo criteri sostenibili.

I punti cardine sono l’utilizzo di prodotti ecologici, l’efficienza energetica, la gestione dei rifiuti, la valorizzazione dei prodotti locali e la responsabilità sociale. Per ottenere il riconoscimento GreenEvent gli organizzatori devono applicare i criteri in materia di risorse, rifiuti, mobilità, ristorazione, energia, comunicazione, acustica e bonus (alcol e abbattimento delle barriere).

Vi preghiamo di aiutarci a rendere i nostri eventi ecologicamente sostenibili e contribuite a proteggere l’ambiente! Si prega di raggiungere la sede dell’evento nel rispetto per l’ambiente!